- Studio Serenis: il 65% dei pazienti con ansia ha avuto risultati positivi.
- La depressione migliora nel 60% dei casi con la terapia online.
- Nel 2021, 280 milioni di persone soffrivano di depressione nel mondo.
La sua completa inclusione nelle strutture di assistenza sanitaria, tuttavia, esige standard qualitativi certificati, preparazione specializzata per i terapeuti e itinerari terapeutici protetti.
—–
La psicoterapia online si afferma come strumento valido e accessibile per la salute mentale. Una ricerca condotta da Serenis, un centro medico, ha esaminato l’efficacia della terapia virtuale per affrontare condizioni come l’ansia e la depressione. I risultati ottenuti suggeriscono che l’approccio digitale produce miglioramenti significativi nella maggior parte dei pazienti coinvolti.
Efficacia della terapia online: i risultati dell’indagine Serenis
Il centro medico Serenis ha condotto un’indagine statistica anonima per valutare l’impatto della psicoterapia online su disturbi come ansia e depressione. Lo studio ha rivelato un notevole successo nel promuovere progressi sostanziali nella maggior parte dei casi. Complessivamente, oltre il 60% dei partecipanti ha riportato progressi nel proprio percorso di cura. Nello specifico, il 65% dei pazienti con ansia ha riscontrato risultati positivi, mentre per la depressione la percentuale si attesta al 60%. Questi dati supportano la validità clinica di questo modello e la sua adozione. La terapia psicologica a distanza si conferma un metodo estremamente efficace e facilmente fruibile.

- 🚀 Finalmente un modo accessibile per la salute mentale......
- 🤔 Ma la psicoterapia online è davvero efficace come......
- 🌐 Psicoterapia online: una risposta all'isolamento o un'opportunità......
Il funzionamento della psicoterapia a distanza
Il funzionamento della psicoterapia a distanza: la psicoterapia online è una forma di supporto psicologico che si svolge interamente da remoto, utilizzando piattaforme di videoconferenza su dispositivi digitali quali computer, tablet o smartphone. Simile alla terapia tradizionale, offre un percorso di cura completo, ma l’incontro tra professionista e paziente avviene attraverso piattaforme di videoconferenza. Le sedute virtuali eliminano gli ostacoli legati alla posizione geografica e alla necessità di spostarsi, rendendo gli incontri più flessibili e comodi per i pazienti. Il centro medico Serenis consente di intraprendere un percorso terapeutico individuale a distanza con psicoterapeuti qualificati, offrendo un primo colloquio senza costi. Le successive sessioni hanno un costo di 49 € ciascuna e si svolgono online.
La salute mentale nel 2025: problematiche e possibilità
La salute mentale nel 2025: problematiche e possibilità: per il 2025, la salute mentale continua a essere una priorità cruciale della sanità pubblica a livello globale. Disturbi come la depressione, l’ansia e il disturbo da stress post-traumatico (PTSD) pesano notevolmente sul carico di malattia mondiale. Secondo l’OMS, nel 2021 circa 280 milioni di persone nel mondo vivevano con depressione, pari al 5% degli adulti. I disturbi d’ansia affliggono circa il 4% della popolazione globale, corrispondenti a circa 301 milioni di individui nel 2019. Circa il 3.9% della popolazione mondiale ha sperimentato il PTSD almeno una volta nella vita. Depressione e ansia comportano per l’economia mondiale una perdita di circa 12 miliardi di giornate lavorative all’anno, con un costo stimato di 1.000 miliardi di dollari. Malgrado la disponibilità di trattamenti efficaci, una considerevole parte della popolazione mondiale non riceve alcuna cura a causa di pregiudizi, carenza di servizi e scarsità di professionisti. La psicoterapia online si è diffusa negli ultimi anni come risposta a queste sfide. Gli studi mostrano che gli interventi basati sul web riducono i sintomi di ansia e depressione in modo significativo. La terapia online offre vantaggi in termini di fruibilità, minimizzando i tempi di viaggio e superando gli ostacoli legati al pregiudizio.
Verso un futuro più accessibile: il ruolo della psicoterapia online
L’indagine del centro medico Serenis conferma l’efficacia della psicoterapia online come strumento per affrontare disturbi come ansia e depressione. I risultati indicano che la terapia online può facilitare miglioramenti sostanziali nella maggior parte dei casi, superando le barriere geografiche e di mobilità. La psicoterapia online costituisce una risorsa fondamentale per il benessere psicologico, capace di favorire l’accesso alle cure e un miglioramento dello stato emotivo e mentale dei pazienti. Nel 2025, la salute mentale rimane una sfida globale, ma la psicoterapia online si presenta come una soluzione concreta al divario nell’accesso ai servizi, con prove di efficacia ormai consolidate. La sua completa inclusione nelle strutture di assistenza sanitaria, tuttavia, esige standard qualitativi certificati, preparazione specializzata per i terapeuti e itinerari terapeutici protetti.
Amici, riflettiamo un attimo. La psicoterapia online ci offre uno strumento potente: la possibilità di accedere a un supporto professionale ovunque ci troviamo. Questo è particolarmente importante perché ci permette di superare le barriere geografiche e di tempo che spesso ci impediscono di prenderci cura della nostra salute mentale.
Un concetto base della psicologia cognitiva che si applica qui è quello di accessibilità. Più un servizio è accessibile, più è probabile che le persone lo utilizzino. La psicoterapia online rende la cura della salute mentale più accessibile, riducendo lo stigma e aumentando la flessibilità.
Ma c’è di più. Un concetto avanzato di psicologia comportamentale è quello del rinforzo intermittente. Se riceviamo un rinforzo (ad esempio, un miglioramento del nostro umore) in modo intermittente, il comportamento che ha portato a quel rinforzo (in questo caso, partecipare a una sessione di terapia online) diventa più resistente all’estinzione. In altre parole, anche se non vediamo risultati immediati dopo ogni sessione, la promessa di un miglioramento futuro ci incoraggia a continuare.
Quindi, la prossima volta che ti senti sopraffatto, ricorda che la psicoterapia online potrebbe essere la chiave per sbloccare un futuro più sereno. Non esitare a esplorare questa opzione e a prenderti cura di te stesso.








