- Nel 2023, 166.525 incidenti in Italia: stress per i soccorritori.
- 3.039 morti nel 2023: rischio di PTSD per i soccorritori.
- Soccorritori a rischio di burnout per esposizione a sofferenza e morte.
Il peso invisibile: l’impatto psicologico degli incidenti stradali sui soccorritori
Gli incidenti stradali non lasciano dietro di sé solo danni materiali e fisici. Il loro impatto si estende profondamente nella sfera psicologica di coloro che intervengono per primi, ovvero i soccorritori. Questi professionisti, costantemente esposti a scene drammatiche di sofferenza, morte e mutilazione, affrontano un rischio significativo di sviluppare disturbi psicologici a lungo termine, primo fra tutti il Disturbo da Stress Post-Traumatico (PTSD) e il burnout.

Statistiche recenti rivelano che nel 2023 si sono verificati 166.525 incidenti in Italia, con 3.039 morti e 224.634 feriti, evidenziando la necessità di focalizzarsi non solo sulla prevenzione degli incidenti ma anche sulle conseguenze psicologiche.


- Pagina dell'ISS sullo stress post-traumatico (PTSD) e le sue caratteristiche.
- Studio CRI su burnout nei volontari, utile per l'impatto psicologico sui soccorritori.
- Report ISTAT completo sugli incidenti stradali in Italia nel 2023.
- Pagina CRI con informazioni sul supporto psicologico offerto ai soccorritori.