- Evento formativo ASL Avellino su EMDR, terapia innovativa per il trauma.
- Studi randomizzati controllati dimostrano efficacia EMDR su pazienti traumatizzati.
- Miley Cyrus ha testimoniato pubblicamente i benefici della terapia EMDR.
Il 18 e 19 settembre 2025, l’ASL di Avellino ha ospitato un evento formativo incentrato sull’EMDR (Eye Movement Desensitization and Reprocessing), una terapia innovativa per il trattamento dei traumi e delle problematiche legate allo stress. Questo approccio, sempre più riconosciuto e validato, offre una nuova speranza a chi soffre di disturbi post-traumatici da stress (PTSD) e altre condizioni psicologiche debilitanti. La terapia EMDR si focalizza sul ricordo dell’esperienza traumatica, utilizzando i movimenti oculari o altre forme di stimolazione alternata destro/sinistra per facilitare la rielaborazione del trauma.
L’evento formativo, intitolato “Psicotraumatologia PTSD, epigenetica e cura del trauma: nuove prospettive di guarigione e terapia EMDR”, ha visto la partecipazione di numerosi professionisti del settore sanitario, tra cui medici, psicologi, psicoterapeuti, logopedisti, fisioterapisti, infermieri, tecnici della riabilitazione psichiatrica, educatori professionali, terapisti occupazionali e tecnici di neurofisiopatologia. La dott.ssa Raffaella Parrotta, Terapeuta EMDR Practitioner, ha guidato il corso, fornendo ai partecipanti gli strumenti e le conoscenze necessarie per applicare efficacemente questa terapia.
EMDR: Un Approccio Terapeutico Basato sull’Evidenza
L’EMDR non è solo una moda passeggera, ma un approccio psicoterapico interattivo e standardizzato, supportato da solide evidenze scientifiche. Numerosi studi randomizzati controllati hanno dimostrato la sua efficacia nel trattamento di pazienti traumatizzati, e centinaia di pubblicazioni ne attestano i benefici in diverse psicopatologie, tra cui depressione, ansia, fobie, lutto acuto, sintomi somatici e dipendenze. La sua validità è stata riconosciuta anche da figure di spicco come Miley Cyrus, che ha pubblicamente testimoniato i benefici della terapia EMDR nel superamento dei propri traumi.
La terapia EMDR si distingue per la sua capacità di agire direttamente sul sistema di elaborazione delle informazioni del cervello, sbloccando i ricordi traumatici e permettendo al paziente di rielaborarli in modo adattivo. Questo processo di rielaborazione porta a una riduzione significativa dei sintomi associati al trauma, come ansia, incubi, flashback e ipervigilanza. L’EMDR offre quindi una via concreta per superare i traumi del passato e ritrovare una vita piena e significativa.

- ✨ Finalmente un approccio innovativo che porta speranza......
- 🤔 Mi chiedo se l'EMDR sia davvero efficace per tutti......
- 🤯 Interessante come l'EMDR possa 'resettare' il cervello......
L’EMDR ad Avellino: Un Segnale di Attenzione alla Salute Mentale
L’iniziativa dell’ASL di Avellino di promuovere la formazione sull’EMDR è un segnale importante dell’attenzione crescente verso la salute mentale e la cura dei traumi. In un contesto sociale sempre più complesso e stressante, è fondamentale che i professionisti sanitari siano adeguatamente formati per affrontare le problematiche psicologiche che affliggono la popolazione. L’EMDR rappresenta uno strumento prezioso in questo senso, offrendo un approccio terapeutico efficace e basato sull’evidenza per aiutare le persone a superare i traumi e a ritrovare il benessere psicologico.
La scelta di Avellino di investire nella formazione sull’EMDR è particolarmente significativa, considerando le sfide che la città ha affrontato nel corso della sua storia, tra cui il terremoto del 1980, che ha lasciato profonde ferite nella comunità. Offrire un accesso facilitato alla terapia EMDR può contribuire a lenire queste ferite e a promuovere la resilienza della popolazione.
Verso un Futuro di Cura e Consapevolezza: L’Eredità dell’EMDR
L’EMDR non è solo una terapia, ma un simbolo di speranza e di cambiamento. La sua efficacia nel trattamento dei traumi ha aperto nuove prospettive nella cura della salute mentale, dimostrando che è possibile superare anche le esperienze più dolorose e ritrovare una vita piena e significativa. L’evento formativo promosso dall’ASL di Avellino rappresenta un passo importante verso la diffusione di questa terapia e la sensibilizzazione della popolazione sull’importanza della cura dei traumi.
L’eredità dell’EMDR è quella di una maggiore consapevolezza della complessità della psiche umana e della necessità di approcci terapeutici innovativi e basati sull’evidenza. In un mondo sempre più frenetico e stressante, è fondamentale investire nella salute mentale e offrire a tutti la possibilità di accedere a cure efficaci e personalizzate. L’EMDR rappresenta una luce nel buio, un faro di speranza per chi ha subito traumi e desidera ritrovare la serenità e la gioia di vivere.
Amici, riflettiamo un attimo su quanto sia potente la nostra mente e su come le esperienze traumatiche possano influenzare profondamente il nostro benessere. L’EMDR ci insegna che è possibile rielaborare questi traumi e liberarci dal loro peso.
Nozione base di psicologia cognitiva: Il trauma può alterare il modo in cui il cervello elabora le informazioni, bloccando i ricordi traumatici in una rete neurale disfunzionale. L’EMDR aiuta a sbloccare questa rete e a integrare i ricordi traumatici in modo più adattivo.
Nozione avanzata di psicologia cognitiva: L’EMDR agisce sul sistema nervoso autonomo, riducendo l’attivazione del sistema simpatico (responsabile della risposta “combatti o fuggi”) e aumentando l’attivazione del sistema parasimpatico (responsabile del rilassamento e della guarigione). Questo permette al paziente di affrontare i ricordi traumatici in un ambiente più sicuro e controllato.
Chiediamoci: quali sono i traumi che ci portiamo dentro e come possiamo affrontarli per vivere una vita più piena e serena? Forse è il momento di considerare l’EMDR come una possibile via di guarigione.